Il Gruppo di Promozione Umana, anche, quest’anno vuole ricordare e celebrare, in occasione dell’8 marzo, la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA .
L’Associazione, sensibile alle varie problematiche sociali e ai diritti civili, ha scelto come motto, quest’anno, “ Noi non festeggiamo, ma ricordiamo”, infatti nella serata dell’8 marzo 2025 alle ore 18:30 nell’Aula Consiliare si terrà la manifestazione per riflettere sulla condizione della donna nel XXI secolo.
Oggi ha un senso celebrare la Giornata della Donna a livello mondiale?
Questo interrogativo sarà oggetto dell’incontro dove ascolteremo varie testimonianze e confronti tra protagoniste del mondo occidentale che hanno conquistato i loro diritti e la parità di genere e donne che lottano in altre realtà per la libertà di parola e pensiero e che hanno lasciato il loro paese d’origine dove tali diritti sono negati.
Ascolteremo, anche, il parere degli studenti per capire come loro vivono e sentono tale avvenimento, poiché sono loro i protagonisti futuri della nostra società civile.
La serata sarà condotta e moderata dal Prof. Mimmo Tardio che introdurrà gli ospiti con cui dialogherà facendogli raccontare le loro esperienze e il loro pensiero.
Durante la serata interverranno con un recital SHAHNAZ Kazempour e SHIVA BOROUMAND LARI, Iran, attiviste dei diritti umani che saranno accompagnati nella lettura di loro brani dall’attrice BENEDETTA GNASSI.
Inoltre, interverranno Suor ALICE MATHEW UZHUTHUVAL, India, Responsabile RSA “Villa Martini” di Oria, NADIA CARBONE, Oria, Attrice e Direttrice Artistica e la Prof.ssa ANNA STOMEO, Martano (Le), Presidente Ass. Itaca Min Fars Hus APS.
Abbiamo, anche, coinvolto le scuole superiori con la partecipazione degli Studenti del Liceo Scientifico Statale “V.Lilla” di Oria e dell’ITES “ G.Calò” di Oria-F.lla F.na.
Durante la serata saranno presentate delle opere pittoriche realizzate dal socio PINO DANESE a cui è stato dato il titolo“ Figure di Donna”, le cui opere saranno presentate dall’artista GABRIELLA VIAPIANA.
Una serata per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, per riflettere, vivere insieme, ricordare ed essere consapevoli che insieme si può contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme per costruire una società dove l’uguaglianza sia reale e tangibile.